Tester di Sicurezza e accessori elettrici
Garanzia di qualità attraverso la conformità alle norme
Qualora dobbiate effettuare prove di sicurezza elettrica secondo le norme EN 60335, EN 61010, EN 60204, EN 60601, EN 60598, EN 60204 o altre norme nazionali siete allora entrati nel posto giusto. La norma EN 60335 è uno standard tedesco VDE per la sicurezza degli apparecchi elettrici. I test di sicurezza secondo gli standard EN 60335, come ad esempio il test di continuità dei conduttori di protezione, le prove ad alta tensione e il test funzionale, vengono effettuati sul dispositivo subito dopo il suo assemblaggio. La norma EN 50163 stabilisce gli standard da seguire nell’utilizzo a livello elettrico di applicazioni ferroviarie come ad esempio la tensione di alimentazione per le reti ferroviarie. Il robusto tester di sicurezza completamente automatico della serie ST400 effettua dei test di verifica rapidi e dispone di una documentazione completa (Tracciabilità dei dati - Traceability). Il tester di sicurezza della serie ST400 ha inoltre un collegamento USB, con interfaccia LAN e RS232, degli ingressi analogici e digitali ed il modulo IO.
Qui puoi trovare informazioni importanti sui tester per la sicurezza elettrica:
- Procedura di controllo con un tester di sicurezza
- Composizione modulare del vostro tester di sicurezza
- Supporto di diverse modalità operative
Compra ora i tester di sicurezza elettrica online:
- Tester per apparecchiature ST400-MT
Prezzo su richiesta
- Tensione di prova 100 - 5000 V AC
- Test della resistenza di isolamento DC 50 -1000 VDC
- 25 A prova di terra protettiva
- Comodo Display TFT-Industrial touchscreen da 5.7"
- Ampia varietà di interfacce
- Norme: DIN ISO EN 60204
- DataView software
- Gabbia di prova DOCAB disconnessa2.520,00 €Excl. 22% IVA3.074,40 €Incl. 22% IVA
- Gabbia di prova universale Tester alta tensione comune, tester di sicurezza
- Dimensioni (LARGHEZZA/ALTEZZA/PROFONDITÀ): Esterno: 670 / 515 / 495 mm Interno: 565 / 350 / 450 mm
- Copertura con fessure trasparente
- Molla a gas ammortizzata con incluso rivestimento a effetto ammortizzante
- Interruttore di sicurezza (2 poli)
- Marcatura CE secondo la norma EN 50191
Procedura di controllo con un tester di sicurezza
Il modulo IO è adatto per il controllo dei sistemi esterni. I test effettuati con un tester di sicurezza si svolgono nel seguente modo: L’unità di prova, una volta collegata, la selezione del programma di test (eventualmente automatico tramite lettura del codice a barre), lo scaricamento dei test e dei dati registrati. Naturalmente il dispositivo di controllo per installazioni VDE può essere azionato tramite la manopola rotante sensibile alla pressione esattamente come avviene nei sistemi GPS.
Composizione modulare del vostro tester di sicurezza
I test di sicurezza elettrica devono essere eseguiti secondo le norme, come già detto. Ogni standard specifica una disposizione di prova secondo la quale un DUT deve essere testato. Poiché le disposizioni di prova possono variare molto, Sourcetronic vi offre la possibilità di assemblare il vostro dispositivo di misurazione. Con una vasta selezione di moduli di test, come alta tensione, isolamento, conduttore di protezione, corrente di dispersione e test di funzionamento, siete in grado di eseguire quasi tutti i test standard secondo VDE, EN o UL. Metti insieme il tuo ST400!
Supporto di diverse modalità operative
Le modalità di funzionamento possibili sono manuale, con controllo remoto tramite interfaccia seriale RS232/USB, digitale ed Ethernet. Grazie al comodo software di analisi tecnica è possibile comandare a distanza ogni strumento di controllo per installazioni VDE. I risultati OK - NON OK vengono inseriti in automatico in un file XML direttamente nella vostra banca dati. Secondo la norma EN 60601 per la sicurezza elettrica dei dispositivi elettromedicali il dispositivo di controllo per installazioni VDE dispone di un sistema di verifica della corrente di dispersione. I tester di sicurezza conformi alla norma DIN EN 60335 possono essere utilizzati con facilità nelle officine, nei laboratori o per la produzione in serie.