Qual è il principio di misura della resistenza d’isolamento nei misuratori Sourcetronic?

La resistenza viene calcolata in base alla tensione di prova applicata (potenzialmente flottante nei modelli portatili, quindi adatta alla misura rispetto a terra) e alla corrente di dispersione misurata. L’alta tensione viene applicata a un’estremità del dispositivo in prova. Tra l’altra estremità e la massa dello strumento è inserita una resistenza di misura per rilevare la corrente.

Questa configurazione (misura della corrente nel ramo di ritorno) è comunemente utilizzata – e adottata in tutti i nostri strumenti HV – poiché evita alte tensioni nel ramo di misura della corrente e consente di eliminare le resistenze parassite collegando la massa dello strumento a quella del DUT tramite il terminale GUARD (nei modelli portatili solo se la misura non è verso terra).

Tags: