Non riesco a collegare il dispositivo al software. Cosa posso fare?
Per prima cosa controllare le impostazioni del dispositivo. Se il collegamento avviene tramite RS232, è necessario impostare correttamente la velocità di trasmissione (baudrate) e la modalità bus. La velocità deve corrispondere a quella impostata nel software.
Se non funziona, verificare se si sta utilizzando il cavo corretto. La maggior parte dei dispositivi richiede un cavo null-modem, ovvero con i pin 2 e 3 incrociati.
Verificare anche che le impostazioni dell’interfaccia corrispondano a quelle indicate nel manuale.
Per testare la porta seriale del PC, è possibile ponticellare i pin 2 e 3 e utilizzare un programma terminale per verificare la ricezione dell’eco.
Se il dispositivo è collegato tramite USB, assicurarsi che il driver corretto sia installato. Windows 10 e versioni successive installano automaticamente il driver se è disponibile una connessione a Internet. Per Windows 7 o versioni precedenti, il driver può essere richiesto direttamente a noi. Il driver per la serie ST2830 è disponibile qui: Download
Per escludere problemi di driver, verificare nel Gestione dispositivi se compare un punto esclamativo accanto alla porta COM virtuale.
Se si controlla lo strumento tramite USB, considerare quanto segue:
- Per i programmi LabView, utilizzare USBTMC.
- USBTMC attiva la modalità “Test and Measurement Device”, compatibile con USBTMC-USB488, necessaria per NI VISA / LabView.
- Per il software ST®Meter, utilizzare USBCDC.
- USBCDC attiva la modalità “porta seriale virtuale”.
- Dopo aver cambiato modalità, è possibile che il dispositivo debba essere riavviato. Scollegarlo dalla porta USB e ricollegarlo solo dopo il riavvio, altrimenti l’adattatore potrebbe restare alimentato e non si resetterà correttamente.