Misurazione precisa di induttori e condensatori, inclusa la loro qualità (Q)
La precisione della misura del parametro secondario si basa principalmente sulla precisione della misurazione dello sfasamento, che rimane approssimativamente costante. Tuttavia, poiché Q è la tangente dell’angolo di perdita, gli errori aumentano notevolmente vicino ai 90°.
È importante distinguere tra precisione immediata e deriva a lungo termine. Quest’ultima influisce sulla precisione assoluta della misura e spiega la larga tolleranza del parametro Q.
L’effetto è evidente durante il riscaldamento: una bobina mostra inizialmente un valore >450, che scende lentamente a 350–410 a seconda dello stato del dispositivo. Dopo il riscaldamento, il valore resta stabile entro ±10 per un’ora.
La precisione a breve termine è dunque migliore, ma si tratta di una precisione relativa. Serve quindi un campione di riferimento ottimizzato per l’applicazione reale.
Tags: