Cosa indica l’etichetta di calibrazione?
Durante ogni calibrazione, lo strumento viene sottoposto a una verifica approfondita. Successivamente viene rilasciato un certificato dettagliato e viene applicata un’etichetta di calibrazione sullo strumento. La data riportata sull’etichetta si riferisce al mese in cui è avvenuta la calibrazione. Serve come riferimento per determinare quando potrebbe essere necessaria una nuova calibrazione.
Poiché l’intervallo di calibrazione dipende dall’uso e dal cliente, possiamo indicare una data di ricalibrazione sul certificato o sull’etichetta solo su richiesta.
Tags: